Analisi personale

Il mio incontro con la psicoterapia è avvenuto quando avevo 22 anni e studiavo all’Università. Difficoltà personali, e forse il ritrovare parti di me nelle cose che studiavo, mi hanno spinto ad intraprendere un percorso terapeutico che ha avuto la durata di 5 anni. Questa esperienza con la Dott.ssa Lorenza Tosarelli è stata una grande occasione di crescita personale e di scoperta e accettazione di parti di me ancora nascoste. Questo percorso è stato arricchito dalla terapia di gruppo annuale condotta dal Dott. Ezio Benelli e dal DOtt. Giuseppe Rombolà Corsini.

Nonostante i benefici di questo percorso, e in seguito al seminario di espressione primitiva e ad altre esperienze in cui il corpo era in maggior risalto, ho deciso di interrompere la terapia nel momento in cui ho iniziato la specializzazione in Bioenegetica, dovendo intraprendere una terapia coerente con l’indirizzo da me scelto. Inizia così la mia seconda terapia personale, quella definita “didattica”, col Dott. Christoph Helferich. L’Analisi Bioenergetica è stata un’esperienza molto diversa e mi ha permesso di approfondire la mia crescita entrando maggiormente in contatto con il mio corpo e le sue risorse. La terapia di gruppo è stata invece condotta dal Dott. Aristide Iniotakis, persona che stimo molto, e che ha saputo vedermi dietro a tutte le mie difese.

Nel percorso di specializzazione ho incontrato anche tanti docenti che mi hanno lasciato qualcosa di importante sia a livello professionale che a livello umano. Tengo a citare la Dott.ssa Maria Luisa Manca, il Dott. Piero Rolando, la Dott.ssa Luisa Parmeggiani, la Dott.ssa Gabriella Buti Zaccagnini e la Dott.ssa Nicoletta Cinotti.